Lucilla Salimei (Roma 1954), laurea in Lettere – Sociologia dei Mezzi di Comunicazione di Massa e diploma in Grafica e Comunicazione visiva all’Istituto Europeo di Design.
Con Ferruccio Piludu e in stretta collaborazione con il prof. Francesco De Bartolomeis – Cattedra di Pedagogia dell’Università di Torino – ha coordinato laboratori di aggiornamento per insegnanti e progetti di ricerca tematici. Ha insegnato in seminari sui temi della documentazione e della comunicazione.
Ha realizzato film documentari in collaborazione con allievi di scuole italiane, svizzere, belghe, operai e agricoltori in Italia, Indonesia, Mali, Salvador, Cuba. Ha documentato situazioni sociali: laboratori teatrali per giovani psicolabili, attività degli Ospedali dei Fatebenefratelli nel mondo, problemi di bullismo, accoglienza e integrazione, rispetto ambientale. Ha illustrato autobiografie di artisti del secolo appena passato. Ha curato regia e montaggio di sigle televisive, filmati istituzionali e multivisioni per eventi e convegni.
SIGLE TELEVISIVE
per la visione della sigla LUNEDIFILM cliccare qui
RaiUno, RaiDue e RaiTre anni: 1983 – 2000
CORPUS ARMONICUM
beta digitale / 27′ 37″ / 1999 – per la visione cliccare qui
Storia-spettacolo dell’ortopedia
Congresso SIOT ’99 – Complesso Santo Spirito in Saxia, Roma
POSITIVO E NEGATIVO, IL VALORE DELLA MEMORIA
full HD / 13′ 20″ / 2013 – per la visione cliccare qui
Film istituzionale dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione – MiBAC
I FATEBENEFRATELLI NEL MONDO
DVCAM / 13′ 15″ / 2009 – per la visione cliccare qui
Film istituzionale AFMAL – Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani